Progettiamo Sistemi Informativi a base Geografica, con l’obiettivo di costruire strumenti di conoscenza e di ausilio ai processi decisionali.
Il GIS (Geographic Information System) rappresenta uno strumento innovativo utile non solo per l’inserimento e l’archiviazione di una quantità pressoché infinita di dati e informazioni georeferenziate, ma soprattutto per l’alta capacità di renderle utilizzabili ai fini dei processi decisionali attraverso statistiche, integrazioni e analisi complesse.
Soluzioni GIS per conoscere e gestire il territorio.
Il GIS è uno strumento adattabile alle differenti esigenze di studio e conoscenza del territorio. Consente di elaborare dati di indirizzo settoriale, oltre a far interagire informazioni provenienti da settori differenti. In entrambi i casi è rivolto a sviluppare valutazioni tecniche e programmatiche per la buona gestione del territorio.
Consulenza
Disegniamo e proponiamo soluzioni alternative per definire scelte tecniche e programmatiche d’intervento adeguate alle varie esigenze.
Ricognizione sul campo
Rileviamo dati e informazioni tramite ricognizione diretta sul campo, attuando un percorso metodologico flessibile, modificabile e adattabile alle differenti esigenze e tipologie di censimento.
Open Source
Lavoriamo su sistemi informativi geografici privilegiando le soluzioni Open Source, per fornire anche alla P.A. un servizio in linea con la direttiva Europea e Statale in materia di Open Data.
Personalizzazione Struttura GIS
Realizziamo la struttura del GIS sulla base delle reali esigenze dell’utente, personalizziamo l’interfaccia d’interrogazione dati facilitando le procedure di editing e di monitoraggio delle informazioni.
Gestione Dati
Gestiamo l’archiviazione, l’aggiornamento e il monitoraggio di GeoDataBase di diversa matrice e per diverse funzioni.
Analisi Spaziali
Esaminiamo e sviluppiamo procedure mirate di interpolazione dati, al fine di acquisire e accrescere le informazioni di base.
Cartografia vettoriale e raster
Sviluppiamo mappe tematiche adatte alle varie necessità utilizzando dati in formato raster e vettoriale.
3D Map
Realizziamo mappe 3D Open Source per rendere più efficace la lettura del territorio in determinati ambiti di studio.
Remote Sensing–Telerilevamento
Esaminiamo e studiamo i diversi fenomeni territoriali attraverso l’acquisizione e l'elaborazione di immagini digitali tele-rilevate.