Riqualificazione urbana della Borgata di Pozzo San Nicola (Stintino)

Riqualificazione urbana della Borgata di Pozzo San Nicola (Stintino)

Elaborazione dello Studio di Fattibilità tecnica per la definizione di uno scenario condiviso di rigenerazione urbana.

  • Ambito:Progettazione Partecipata, Urbanismo tattico
  • Periodo:2021 - 2022
  • Committente:Comune di Stintino
  • In collaborazione con:Fabbrizio Pusceddu Architetto (fpa)

Lo Studio di Fattibilità realizzato per la Borgata di Pozzo San Nicola ha permesso di definire uno scenario condiviso di rigenerazione urbana e la progettazione di un primo intervento trasformativo che svolge il ruolo di innesco del processo pensato.

L’obiettivo generale del lavoro svolto è stato quello di definire un insieme di azioni integrate capaci di riconoscere, rafforzare e valorizzare il ruolo della Borgata di Pozzo San Nicola non solo come “porta d’accesso” a Stintino, ma anche come luogo di riferimento delle molte e diversificate popolazioni che risiedono o transitano nel territorio della Nurra.

A partire da questo obiettivo generale, sono stati identificati i seguenti tre obiettivi specifici.
• Migliorare la qualità e l’accessibilità dello spazio pubblico della Borgata;
• Favorire l’insediamento di nuove attività e innovativi servizi di welfare urbano e valorizzare quelli già presenti;
• Favorire l’insediamento di nuovi abitanti.

Ciascuno di questi obiettivi specifici è stato poi “tradotto” in un insieme di linee di intervento che sono state pensate per operare in modo integrato, secondo un approccio multidisciplinare e multisettoriale al tema della rigenerazione urbana.

Oltre al costante confronto con i tecnici dell’Amministrazione Comunale di Stintino e, in particolare, con il Settore Lavori Pubblici, è stata attivata un’interlocuzione in più fasi dello Studio con le diverse popolazioni che gravitano attorno alla Borgata: residenti, abitanti del territorio della Nurra, operatori delle attività commerciali, artigianali e ricettive, turisti, escursionisti.

In maniera trasversale a tutto il processo è stata portata avanti un’attività di comunicazione in collaborazione con il Comune di Stintino.

Di seguito le immagini di alcuni momenti di condivisione e partecipazione.



 

Vuoi richiedere una nostra collaborazione?

Top